Notizie

Le soluzioni di gomme Pirelli per il Round di Olanda

Wednesday, 19 April 2023 10:25 GMT

Due le soluzioni all’anteriore e quattro al posteriore in caso di asciutto sulla storica pista di Assen

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2023 torna in azione al TT Circuit Assen per il Round Pirelli di Olanda: ecco le soluzioni di gomme di Pirelli per le tre categorie in pista nel weekend, sia in caso di asciutto che di bagnato senza tralasciare una nuova taglia all’anteriore nel WorldSSP che guarda al futuro.

Nel WorldSBK i piloti potranno scegliere tra due soluzioni di diversi composti, entrambi del range standard. La gomma SC1 rappresenta la gomma di standard medio utilizzata da tanti team e piloti mentre l’altro composto è l’SC2 standard duro che offre una miglior resistenza meccanica e ideale per quei circuiti che stressano di più le gomme davanti. Queste sono le due opzioni slick all’anteriore, con otto a testa utilizzabili nel corso del weekend. In caso di bagnato le opzioni sono tre.

Pirelli porterà ad Assen la gomma standard media in caso di condizioni non totalmente di bagnato né di completo asciutto. In caso di necessità saranno utilizzabili anche due gomme totalmente da bagnato. Una di queste è la gomma da bagnato standard SCR1: i piloti avranno sei gomme standard da utilizzare. Pirelli porterà anche la gomma di sviluppo da pioggia SCR-X che offre un maggior grip in entrata curva e al massimo angolo di piega anche con delle basse temperature sull’asfalto; i piloti potranno utilizzarne quattro nel corso del weekend.

Al posteriore nel WorldSBK saranno quattro le opzioni slick tra le quali scegliere, a partire dalla soft fino alla extra soft. La gomma SCQ fa il suo ritorno per il Round di Assen, da poter impiegare nella sessione di Tissot Superpole e in Tissot Superpole Race mentre le tre gomme da gara saranno il composto standard SC0 soft, il composto standard SCX super soft e il composto SCX-A di sviluppo super soft utilizzato quest’anno in Indonesia. Otto gomme di entrambe le SCX a disposizione per i piloti, quattro SC0 e quattro SCQ.

Nel WorldSSP disponibile una nuova taglia di gomme direttamente dal WorldSBK. La gomma SC1-A è la gomma standard media nel WorldSBK nella taglia 125/70. Per Pirelli ad Assen questo è il primo test legato alla possibile introduzione di questa gomma nel WorldSSP. Disponibile all’anteriore anche la gomma standard SC1 nella solita taglia 120/70 e la gomma standard SC2 media. In caso di pioggia i piloti del WorldSSP avranno a disposizione anche la gomma intermedia o da bagnato. Al posteriore potranno utilizzare anche la SCX standard super soft o il composto standard SC0 soft. Come nel caso delle gomme anteriori, in caso di pioggia saranno disponibili anche le gomme standard intermedie e quella da bagnato.

Leggero cambiamento in termini di soluzioni per i piloti del WorldSSP300 che ad Assen aprono la loro stagione. In precedenza la gomma per il Campionato era la standard SC1, ma per il 2023 al fine di garantire una migliore performance su piste con temperature più basse e per permettere ai piloti di capire le differenze tra i due composti sarà disponibile una gomma SC2. Ad Assen i piloti avranno a disposizione la gomma SC2.

 

Vivi tutte le emozioni da Assen con il WorldSBK VideoPass!